Perchè scegliere l’OLIVIERI DI TIVOLI?

MEDIASET TGCOM 24 - 06 DICEMBRE 2021

Da Nord a Sud ecco i migliori istituti professionali per trovare lavoro

Grazie all’archivio delle migliori scuole d’Italia, realizzato ogni anno dalla Fondazione Agnelli, si possono trovare anche gli istituti professionali che offrono un rapido accesso al mondo del lavoro. Ecco quali sono in dieci grandi città del nostro Paese:

formazione professionale

La scelta della scuola superiore è una decisione molto delicata per moltissimi studenti perché di fatto è in quel momento che getteranno le basi del loro futuro. A maggior ragione ciò vale per chi ha già deciso che, dopo il diploma, non proseguirà gli studi e si concentrerà sulla ricerca di un lavoro. Nel loro caso, potrebbe essere molto utile scegliere un istituto tecnico o professionale, specie se questi garantiscono un’occupazione in tempi rapidi una volta finita la scuola. Così, anche quest’anno, in soccorso dei ragazzi e delle loro famiglie arriva il report Eduscopio della Fondazione Agnelli sulle scuole secondarie superiori in Italia, che valuta le performance dei vari istituti d’Italia, divisi per città e area didattica. Nel caso dei “professionali”, le analisi e i confronti di Eduscopio.it vertono soprattutto su un obiettivo finale ben preciso: la capacità degli istituti di preparare e orientare gli studenti verso il mondo del lavoro.

I “professionali” che occupano di più: la classifica di Eduscopio.it

Nel farlo, la Fondazione Agnelli ha preso in considerazione due indicatori fondamentali: la percentuale dei diplomati “occupati” (che hanno lavorato per più di sei mesi in due anni dal diploma) in rapporto ai diplomati che non si sono immatricolati all’università e la coerenza tra studi fatti e il lavoro svolto. Così facendo, Eduscopio.it consente di comparare le scuole dei vari indirizzi di studio nell’area in cui si risiede. Per aiutare ulteriormente i ragazzi e le loro famiglie in questa difficile ricerca, il portale Skuola.net ha consultato l’archivio con lo scopo di stilare la lista dei migliori istituti professionali italiani che preparano al mondo del lavoro, divisi per area didattica, in 10 grandi città d’Italia; vediamoli insieme nel dettaglio.

Roma

Nella Capitale, al primo posto tra gli istituti professionali del settore “servizi” troviamo l’istituto “Tor Carbone” con una percentuale di occupazione di quasi il 59%; secondo posto per l’istituto paritario “Safi Elis” (anche lui con circa il 59% di successi); terzo posto per l’“Amerigo Vespucci”, che presenta una percentuale di occupazione del 57%. Uscendo leggermente dalla città, si segnala l’istituto “Paolo Baffi” di Fiumicino, che con un tasso di occupazione del 59% sale di diritto sul podio.

Per quanto riguarda, invece, gli istituti professionali “industria e artigianato”, la classifica vede al primo posto l’istituto “De Amicis – Cattaneo” che offre una percentuale di occupazione del 57%, seguito in seconda posizione dal “Piaget – Diaz” e in terza dal “Carlo Urbani”, entrambe con una percentuale del 43%. Estendendo però, la ricerca a un territorio più ampio notiamo come il secondo e terzo posto vengono conquistati rispettivamente dall’istituto “Orazio Olivieri” di Tivoli (56% di occupazione) e dal “Borsellino – Falcone” di Zagarolo (50% di occupati)….

Luoghi

Sede centrale – O.Olivieri di Tivoli

VIALE G. MAZZINI 65, 00019 TIVOLI (RM)

O. OLIVIERI – Guidonia

VIA F.ZAMBECCARI 1, 00012 GUIDONIA MONTECELIO (RM)

Circolari, notizie, eventi correlati