Organizzazione

Dal 2000 le istituzioni scolastiche, pur facendo parte del sistema scolastico nazionale, hanno una propria autonomia amministrativa, didattica e organizzativa. Operano comunque nel rispetto delle norme generali sull’istruzione emanate dallo Stato. Le istituzioni scolastiche sono dirette da un dirigente scolastico e si avvalgono di un apposito ufficio amministrativo (segreteria) anche per i rapporti con il pubblico. Ogni istituzione scolastica ha un proprio Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), che rappresenta il piano di azione educativa e di istruzione della scuola. L’autonomia scolastica è regolata da un’apposita disposizione (Regolamento) che ne definisce le diverse modalità di attuazione.