Comunicazione

Nella scuola dell’autonomia la comunicazione è strumento essenziale per la gestione dei processi di sviluppo, della qualità dei risultati e delle risorse umane nella realizzazione di una partecipazione più ampia al progetto educativo di Istituto.

In quest’ottica, la scuola intende realizzare un sistema di flussi di comunicazione, incentrato anche sull’utilizzo di tecnologie informatiche, sia per migliorare la qualità del servizio e l’efficienza organizzativa, sia per creare una fitta rete di rapporti al fine di accrescere il senso di appartenenza, il pieno coinvolgimento nel processo di miglioramento e di condivisione della Mission.

È importante realizzare all’interno dell’istituto scolastico un sistema comunicativo inteso non solo come strumento per trasmettere ordini di servizio e informazioni, coordinare e controllare il lavoro di segreteria ed il regolare svolgimento dell’attività didattica, ma anche e soprattutto come sistema di ascolto indirizzato a migliorare le relazioni interne al fine di ottenere un clima cooperativo e stimolante.