ALCUNI LAVORI SVOLTI DALLE

NOSTRE CLASSI

Classe 4A sas

Indagine Conoscitiva su uso Bevande Alcoliche

Classe 5A sc

Classe 3A sc

 


Il lavoro che segue viene da lontano…

Nello specifico, ogni classe ha sviluppato specifici percorsi di indagine e di ricerca finalizzati alla costruzione del proprio plastico. Più precisamente e sulla base dei dati raccolti attraverso ricerche degli allievi fin dal mese di ottobre, l’obiettivo è stato sempre di rilevare tematiche relative a servizi e strutture.

Un lavoro articolato, che ha dato modo agli studenti di riflettere su alcune strutture prese come progetto.

La Scuola a sua volta ha potuto offrire loro gli strumenti di conoscenza e di supporto tecnico indispensabili per capire meglio il modo di riprodurli, stimolando sempre la loro curiosità e il loro spirito critico, guidandoli ad una maggiore e più riflessiva consapevolezza per la realizzazione dei lavori.

VIDEO DEI  LAVORI DELLA CLASSE 5A Mat

Anno Scolastico 23-24

Lab. Elettrotecnica sede di Guidonia

Video1 Video2 Video 3 Presentazione

 

VIDEO DEI  LAVORI DELLA CLASSE 4AB Mat

Anno Scolastico 23-24

Lab. Elettrotecnica sede di Guidonia

Video1

 

 


Si avvisano tutti gli interessati che le DOMANDE CORREDATE DELLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA, per sostenere gli   ESAMI   INTEGRATIVI / IDONEITA’ per tutti gli indirizzi di studio, dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica dell’Istituto:

RMRI08000G@ISTRUZIONE.IT

ENTRO E NON OLTRE IL 30 LUGLIO 2024

I programmi di studio fanno riferimento ai curricula verticali pubblicati sul sito della scuola alla pagina

DIDATTICA                                        PROGRAMMI SVOLTI

Per la modulistica necessaria per presentare la domanda si invitano gli interessati a rivolgersi alla segreteria didattica presso viale LIBERTUCCI 13 CAMPOLIMPIDO


Il giorno 20/10/2023 il sito web ufficiale dell’IPIAS OLIVIERI avrà una nuova veste grafica, per consultare documenti e circolari o altro interesse dell’utenza fino a data odierna sarà necessario cliccare nel menù in alto a destra “Archivio Storico” oppure in alternativa ricercare nella barra di indirizzo Google il seguente link di accesso https://www.ipiasolivieri.edu.it/old/

 


ANNO SCOLASTICO 2023-2024


VIDEO DEI  LAVORI DELLA CLASSE 4B Mat

anno scolastico 22-23

Lab. Elettrotecnica sede di Guidonia

Video1 Video2 video 3 video4

 


 

Per alunni provenienti da IIeFP

che vogliono iscriversi al 5 Anno potete contattare direttamente i seguenti professori:

 Docente Corsi di riferimento Recapito telefonico
– Chimico

– Manutenzione e  assistenza tecnica

– Servizi Culturali e dello Spettacolo

06 121122365
 

 

– Servizi Commerciali

– Servizi Socio-sanitari

– Produzioni Tessili Sartoriali  MODA

06 121122365
Puzzilli Massimo CORSI SERALI

– Manutenzione e  assistenza tecnica

– Servizi Socio-sanitari

06121122365

 


Perchè scegliere l’OLIVIERI DI TIVOLI…

Da Nord a Sud ecco i migliori istituti professionali per trovare lavoro

Grazie all’archivio delle migliori scuole d’Italia, realizzato ogni anno dalla Fondazione Agnelli, si possono trovare anche gli istituti professionali che offrono un rapido accesso al mondo del lavoro. Ecco quali sono in dieci grandi città del nostro Paese:

formazione professionale

La scelta della scuola superiore è una decisione molto delicata per moltissimi studenti perché di fatto è in quel momento che getteranno le basi del loro futuro. A maggior ragione ciò vale per chi ha già deciso che, dopo il diploma, non proseguirà gli studi e si concentrerà sulla ricerca di un lavoro. Nel loro caso, potrebbe essere molto utile scegliere un istituto tecnico o professionale, specie se questi garantiscono un’occupazione in tempi rapidi una volta finita la scuola. Così, anche quest’anno, in soccorso dei ragazzi e delle loro famiglie arriva il report Eduscopio della Fondazione Agnelli sulle scuole secondarie superiori in Italia, che valuta le performance dei vari istituti d’Italia, divisi per città e area didattica. Nel caso dei “professionali”, le analisi e i confronti di Eduscopio.it vertono soprattutto su un obiettivo finale ben preciso: la capacità degli istituti di preparare e orientare gli studenti verso il mondo del lavoro.

I “professionali” che occupano di più: la classifica di Eduscopio.it

Nel farlo, la Fondazione Agnelli ha preso in considerazione due indicatori fondamentali: la percentuale dei diplomati “occupati” (che hanno lavorato per più di sei mesi in due anni dal diploma) in rapporto ai diplomati che non si sono immatricolati all’università e la coerenza tra studi fatti e il lavoro svolto. Così facendo, Eduscopio.it consente di comparare le scuole dei vari indirizzi di studio nell’area in cui si risiede. Per aiutare ulteriormente i ragazzi e le loro famiglie in questa difficile ricerca, il portale Skuola.net ha consultato l’archivio con lo scopo di stilare la lista dei migliori istituti professionali italiani che preparano al mondo del lavoro, divisi per area didattica, in 10 grandi città d’Italia; vediamoli insieme nel dettaglio.

Roma

Nella Capitale, al primo posto tra gli istituti professionali del settore “servizi” troviamo l’istituto “Tor Carbone” con una percentuale di occupazione di quasi il 59%; secondo posto per l’istituto paritario “Safi Elis” (anche lui con circa il 59% di successi); terzo posto per l’“Amerigo Vespucci”, che presenta una percentuale di occupazione del 57%. Uscendo leggermente dalla città, si segnala l’istituto “Paolo Baffi” di Fiumicino, che con un tasso di occupazione del 59% sale di diritto sul podio.

Per quanto riguarda, invece, gli istituti professionali “industria e artigianato”, la classifica vede al primo posto l’istituto “De Amicis – Cattaneo” che offre una percentuale di occupazione del 57%, seguito in seconda posizione dal “Piaget – Diaz” e in terza dal “Carlo Urbani”, entrambe con una percentuale del 43%. Estendendo però, la ricerca a un territorio più ampio notiamo come il secondo e terzo posto vengono conquistati rispettivamente dall’istituto “Orazio Olivieri” di Tivoli (56% di occupazione) e dal “Borsellino – Falcone” di Zagarolo (50% di occupati)….

Articolo intero clicca qui


Scegli ISTITUTO “O.OLIVIERI”…

…fai nascere il tuo futuro

 

 

clicca QUI per informazioni


IPIAS OLIVIERI presso la sede di GUIDONIA in Via Zambeccari 1

è organizzato un Contact Center volto ad avviare feedback e condivisioni con studenti e famiglie, oltre che a mantenere vivo il dialogo con il territorio.

E’ attiva una linea telefonica  Infoline sul numero 06121122365 di supporto alle richieste di informazioni inevase a causa dell’impossibilità di risposta degli edifici di viale G Mazzini di Tivoli.